Perché i tirocinanti delle risorse umane non dovrebbero ricevere risposte alle loro domande dall’IA

Non lasciate mai che uno studente usi ChatGPT.

O qualsiasi altra IA, se è per questo. Date un’occhiata a questo scenario di ChatGPT:

Misclassificazione del congedo di maternità

Scenario Una lavoratrice incinta inizia ad avere complicazioni a 24 settimane e ha diritto al FMLA. Le Risorse Umane fanno partire erroneamente il conteggio delle 12 settimane da questa data e non lasciano alcuna protezione del posto di lavoro dopo il parto.

Come le Risorse Umane potrebbero sbagliare:

Il diritto alle 12 settimane è applicato in modo errato perché non riconosce che le complicazioni durante la gravidanza e il recupero dopo il parto possono far scattare blocchi separati.

Il problema è che: Sembra che la dipendente abbia diritto a 12 settimane di FMLA per le complicazioni durante la gravidanza e ad altre 12 per il parto.

Pensate che questo sia vero in ogni momento? Certo. Se il calendario è fisso e l’anno cambia a metà, la dipendente può ottenere fino a 24 settimane di congedo protetto (supponendo che abbia lavorato almeno 1250 ore prima del secondo congedo).

La PWFA può chiedervi di concederle il tempo protetto anche se ha utilizzato le 12 settimane di FMLA per la gravidanza? Assolutamente sì.

La risposta dell’AI è fuorviante e implica che l’FMLA non copre il congedo preso durante la gravidanza. In questo modo si fa apparire semplice una situazione complessa.

L’AI è il mio preferito. Non si può fare affidamento su di essa come esperto.

Don’t Stop Here

More To Explore

Professionisti HR e manager discutono del crescente problema dell'assenteismo dovuto a un aumento del 41% dei giorni di malattia, con grafici che mostrano i tassi di assenza.

Le PMI chiedono più formazione sull’IA

La mancanza di formazione è il principale ostacolo all’adozione dell’IA per meno di un terzo (29%) delle piccole imprese. Secondo un sondaggio condotto su 500

💬 Contatta un nostro operatore
1
Scan the code