Nessuno può negare che motivare e coinvolgere i dipendenti sia difficile, soprattutto in tempi di budget ridotti e di team in difficoltà. Ma la buona notizia è che non deve essere necessariamente costoso. Alcune delle strategie di ricompensa più efficaci e significative non sono affatto costose. È ora di ripensare al modo in cui ricompensate i vostri dipendenti se volete aumentare il legame, la fedeltà e il morale.
Perché è più importante che mai premiare il personale
Il riconoscimento, l’apprezzamento e l’appartenenza sono più importanti che mai nei luoghi di lavoro ibridi di oggi, dove i dipendenti lavorano da remoto o in team divisi. Le ricerche dimostrano che il 69% si sente apprezzato quando riceve ricompense personalizzate. Si tratta di un numero elevato e i premi sul posto di lavoro non sono solo una cosa piacevole da avere, ma uno strumento essenziale per creare fedeltà e coinvolgimento. Questi vantaggi non devono essere necessariamente costosi o appariscenti, ma piuttosto devono essere autentici e riflettere i valori del vostro team.
Smettete di usare la soluzione “taglia unica”.
Anche se può essere allettante dare a tutti le stesse carte regalo, gli stessi bonus o gli stessi prodotti di marca, spesso non è la soluzione migliore. La tentazione di dare a tutti le stesse carte regalo, gli stessi bonus o gli stessi prodotti di marca è facile e veloce, ma può risultare impersonale. Pensate invece a ogni singola persona e personalizzate i vostri premi di conseguenza. Non importa se si tratta di un piccolo regalo legato all’hobby di una persona, come un evento sportivo, o di un biglietto di ringraziamento personalizzato, o ancora di un pensiero per una neomamma o per una persona che ha subito una perdita. Questi doni sono premurosi e dimostrano che avete riflettuto su di essi. Pensate che questo regalo faccia sentire qualcuno veramente apprezzato? Se la risposta è no, allora è il momento di pensare ad altro.
Concentratevi sui momenti che contano
Non è necessario aspettare la fine dell’anno solare per esprimere apprezzamento. Le ricompense migliori sono di solito legate a eventi significativi. Potreste premiare qualcuno per aver portato a termine un progetto difficile, per essere tornato da un congedo parentale, per aver attraversato un momento difficile o semplicemente per essere stato brillante dietro le quinte. Considerate i premi come parte dell’esperienza quotidiana dei dipendenti e non solo come una voce di bilancio annuale. Le piccole vittorie e i traguardi costruiscono il legame e la fedeltà più dei grandi gesti annuali.
Riconoscere i costruttori di cultura
Non si tratta solo di oggetti. Premiare le persone significa riconoscerle. Ed è completamente gratuito. È importante creare una cultura di riconoscimento e di applausi reciproci. Anche i dirigenti dovrebbero ringraziare regolarmente i propri dipendenti. I piccoli sforzi non dovrebbero essere trascurati. I ringraziamenti su Slack, le vittorie settimanali del team o i biglietti scritti a mano sono tutti importanti per creare una cultura in cui i dipendenti prosperano. È dimostrato che le persone rimangono quando si sentono apprezzate. Il 67% dei dipendenti intervistati ha dichiarato che vorrebbe ricevere più riconoscimenti e premi per il proprio lavoro.
Budgeting intelligente
La creatività è fondamentale quando i fondi sono limitati. Spendere meno non è l’unica opzione. Considerate di spendere in modo più saggio. Considerate la possibilità di sostenere le piccole imprese o di cercare prodotti ecologici o etici. Questi possono essere utili per gli obiettivi ESG e di impatto sociale della vostra azienda. I regali che riflettono i valori della vostra azienda saranno apprezzati dai destinatari.
Invece di spendere i vostri soldi per piccole cose che non sono efficaci, concentratevi su ricompense più mirate. Questo può sembrare ovvio, ma spesso viene dimenticato.
Chiedete loro cosa vorrebbero sentire e poi ascoltateli. Potete farvi un’idea più precisa di come si sentono conducendo un rapido sondaggio o facendo una chiacchierata informale. Potreste rimanere sorpresi dalle ricompense che riceverete. Potrebbe trattarsi di un pomeriggio di flessibilità, di una donazione per una causa preferita o di una sorpresa per il vostro team.
Rendetelo parte di un quadro più ampio
È importante ricordare che una buona strategia di ricompensa non è una cosa a sé stante. Fa parte della cultura del vostro team. Deve riflettere i vostri valori, il vostro stile di leadership e il modo in cui volete che i vostri dipendenti si sentano.
Includete premi e riconoscimenti nel processo di onboarding, nelle riunioni di team e nelle revisioni. Non aggiungeteli solo alla fine. È un modo efficace per costruire la fedeltà e il legame con i clienti, senza dover spendere molto.
Le persone vogliono essere apprezzate. Vogliono sentirsi apprezzate e sapere che il loro lavoro è apprezzato. I team delle risorse umane possono far sì che questo accada. Con un po’ di creatività, attenzione e ascolto è possibile creare una strategia di gratificazione davvero efficace senza sforare il budget.
Se volete trattenere i talenti, motivarli e fidelizzarli, iniziate dalle piccole cose. Rimanete umani. E ricordate che ciò che conta è il pensiero.
The first time the post Come ripensare le strategie di ricompensa dei team HR per aumentare la fedeltà e le connessioni senza spendere troppo appeared first on HR News.